Pagine Zen 121

maggio / agosto 2020
Tsukioka Yoshitoshi, "Mitsushima no Tsubone", dalla serie Specchio delle beltà del passato e del presente, 1875-1876. Museo d'Arte Orientale di Venezia
Sommario
  • Poeti giapponesi Il tempo di una nuova poesia
  • Il Dharma è unico 萬法一元
  • Reiwa 令和 o della Buona Armonia
  • Il fenomeno basara Forza e fascino dell’eccesso
  • Dal Museo d’Arte Orientale di Venezia Una scimmia e due tartarughe
  • Cinquanta e più sfumature di “hara”
  • I bonsai alla quarta Esposizione Mondiale di Parigi del 1889
  • Giuseppe Castiglione artista milanese alla corte dei Qing
  • Guerriere dal Sol Levante a cura di Daniela Crovella, Torino, Edizioni Yōshin Ryū, 2019
Leggi tutto

Il fenomeno basara

Scritto da Rossella Marangoni -
Il fenomeno basara

Nel 1991 un taiga drama della NHK sul Taiheiki riportava in auge il mondo basara. Dopo un lungo periodo di oblio durato cinque secoli, il termine basara riapparve, fu ripreso dalla pubblicità e dal marketing, diventò il nome di un profumo maschile di Shiseido (Basala, in realtà), ed entrò con prepotenza nell’industria della moda con una nuova connotazione di dandysmo che non gli era mai appartenuta.

Perché il termine basara, evocatore di comportamenti trasgressivi, ha origine nel XIV secolo e a quella temperie storica è strettamente connesso.

Alla fine del periodo Kamakura, in seguito ai tentativi di invasione dei Mongoli, la classe guerriera era in preda allo scontento causato da una mobilitazione e da un impegno in battaglia a cui, in mancanza di un bottino da suddividere fra i vassalli dello shogunato, non aveva fatto seguito una giusta ricompensa. Lo scontento crescente dei guerrieri era accompagnato dal ...

Leggi tutto

Pagine Zen 113

settembre / dicembre 2017
L’“okoshi daiko”, il grande tamburo sacro che “risveglia” e i suoi battitori
Sommario
  • Battiti del cuore, nel cuore della notteIl matsuri di Hida Furukawa
  • FUDŌ 浮動fluttuare, galleggiare
  • Yamato Kotoba Primordialismo e atavismo nel Giappone moderno
  • Le forme dell'impermanenzaIl cinema di Ozu Yasujiro
  • Le cinque fasi e i rapporti coniugaliin un paravento del Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • Il concetto di esperienzanel pensiero di Nishida Kitarō e le sue radici indiane
  • Seiyuu, questi sconosciuti, ma non troppo! Una simpatica incursione nel mondo del doppiaggio del cinema d’animazione giapponese
  • Rintocchi di campanaRisveglio a Tokyo
  • L’aurora del Giappone tra mito e storiografia Nascita ed evoluzione dell’alterità nipponica nella cultura italiana, 1300-1600. Di Gianluca Caputo (Olschki Editore, 2016)
Leggi tutto

Pagine Zen 112

maggio / agosto 2017
Tachi Koshirae di periodo Edo
Sommario
  • Tachi, katana e wakizashi
  • "Domande e risposte tra i monti"
  • La fortuna di Hiroshige Un Furisode del Museo d'Arte Orientale di Venezia
  • Azuma Kengiro Lo zen si fa scultura
  • Diversa da cosa? La locanda degli amori diversi
  • La forma dell'invisibile
  • Ryō Cercare il fresco, godersi il fresco
  • Womansword
  • Bonsai Origini di una parola riconosciuta universalmente
Leggi tutto

Ritratto all’Italiana

Scritto da Pier Giorgio Girasole -
Ritratto all’Italiana

Approfondimento dell'articolo di Pier Giorgio Girasole dal numero 109 di Pagine Zen. Qui vi proponiamo la versione integrale dello scritto con alcune foto.

Centocinquant'anni fa, sul finire della primavera una nave italiana, la pirocorvetta Magenta, attracca al porto di Yokohama, aprendo le porte di un mondo nuovo: il Giappone.

Quel lontano Paese, che neppure Marco Polo aveva potuto esplorare, ma solo farvi un cenno nel Milione col nome di Cipangu, stava cercando allora uno spazio nella scena internazionale. E lo stesso obbiettivo era proprio del neonato Regno d'Italia che, uscito dalla fase risorgimentale, cercava la tanto inneggiata unità nazionale. Siamo infatti nel 1866. A Torino come ad Edo le innumerevoli fazioni politiche, come le insurrezioni, sono la problematica più grande a cui far fronte per creare due Stati moderni. Infatti il Paese del Sol Levante è nella fase finale, o bakumatsu, della cosiddetta pax Tokugawa (detta anche bakufu) ovvero trecento anni di armonia politica e sociale, sotto il discreto controllo dello shogunato. Ma soprattutto trecento anni di isolamento.

Dopo che nel 1853 il commodoro Perry aveva di fatto costretto il Giappone ad aprire le sue frontiere per favorire gli scambi internazionali, il governo dello shogun aveva dovuto fronteggiare diverse fazioni ...

Leggi tutto

1585: quattro fanciulli cortesi. Dal Giappone a Milano.

Rossella Marangoni -
1585: quattro fanciulli cortesi. Dal Giappone a Milano.

Versione “più estesa” dell'estratto di Rossella Marangoni presentato nel numero 108 di Pagine Zen assieme ad alcune stampe rare dell'epoca.
L'intero intervento di Rossella Marangoni dal titolo “L’istesso giorno memorabile”: sguardi incrociati fra Milano e il Giappone a partire dal 1585” è pubblicato negli Atti del convegno “Milano, l’Ambrosiana e la conoscenza dei nuovi mondi (secoli XVII-XVIII), in Studia Borromaica 2015”.

Nel corso del 2016 si celebreranno i centocinquant’anni di relazioni diplomatiche fra Italia e Giappone ma nel 2015 era caduto un altro importante anniversario: il 530° della prima missione giapponese in Italia, un anniversario fagocitato, almeno a Milano, dall’ingombrante presenza di Expo, ma che ho voluto ricordare nel corso di un convegno che si è tenuto a novembre 2014 presso l’Ambrosiana di Milano con un intervento che vorrei riprendere qui.

Leggi tutto

Pagine Zen 102

gennaio - marzo 2014
Pagine Zen 102
Sommario
  • 2014 Anno del Cavallo
  • Cinque mesi con il maestro Mishina
  • Un esempio di arte fittile nelle culture neolitiche giapponesi
  • Dieci anni per lucidare una spada
  • A proposito di haiku
  • Il giardino Kōraku-en
  • Il Bo e il Jo il bastone lungo e medio
  • Tanizaki, la madre del comandante Shigemoto
  • Zen: Gioia e piacere (2)
Leggi tutto

Pagine Zen 15

novembre - dicembre 2002
Ryoko Kinoshita“Castagne” 2002
Sommario
  • L'ideogramma di “Distacco”
  • Il significato del carattere “Distacco”
  • Il Tofu
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Takeda Sokaku Daito-Ryu Aikijujutsu
  • Nihongo de hanashimashoo! Parliamo in giapponese
  • Origami e Ikebana
Leggi tutto

Pagine Zen 13

agosto - settembre 2002
Daito-ryu Aikijujutsu: Handa Toshio Sensei.
Sommario
  • La maschera Noo
  • Daito-Ryu Aikijujutsu
  • Nihongo de hanashimashoo! Parliamo in giapponese
  • Pensieri di ieri... tempi di oggi
  • Antichi strumenti musicali
  • L’ideogramma di “Silenzio”
  • Il significato del carattere “Silenzio”
Leggi tutto
Questo sito non utilizza tecniche per la profilazione, solo cookies tecnici o di terze parti.
Per maggiori dettagli consultate la Privacy Policy.